[vc_row fullwidth=”true” css=”.vc_custom_1501603391171{padding-right: 10% !important;padding-bottom: 10% !important;padding-left: 10% !important;}”][vc_column width=”1/4″][/vc_column][vc_column width=”3/4″][mk_fancy_title font_family=”none”]
Storia e fede al Santuario di San Romedio
Il suggestivo e silenzioso Santuario di San Romedio rappresenta uno dei simboli caratteristici della Val di Non. Sorge su uno sperone roccioso alto più di 70 metri dove secondo la leggenda visse come eremita il nobile Romedio in compagnia di un orso ed è costituito da un complesso di sette cappelle e chiesette arroccate.
[/mk_fancy_title][vc_column_text]Il Santuario è da secoli meta frequentata di pellegrinaggi e da qualche anno può essere raggiunto attraverso un affascinante percorso scavato nella roccia, realizzato sul tracciato di un antico canale irriguo ottocentesco. Il sentiero si imbocca a monte di Sanzeno, di fronte al Museo Retico, centro per la storia antica della Val di Non, dove sono conservati i più importanti reperti archeologici ritrovati sul territorio dall’era glaciale fino alla tarda antichità.
Il cammino verso l’eremo si estende per circa 2,5 km e termina nei pressi del santuario, raggiungibile da qui comodamente attraverso la strada asfaltata. In alternativa al cammino a piedi, nei mesi estivi è possibile anche usufruire di un comodo bus navetta.
Nei pressi di San Romedio, al centro del paese di Sanzeno, è consigliabile anche una visita alla Basilica dei Santi Martiri Anauniensi, simbolo e prima testimonianza della cristianizzazione della Val di Non.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row fullwidth=”true” css=”.vc_custom_1501604338286{padding-top: 10% !important;padding-right: 10% !important;padding-bottom: 10% !important;padding-left: 10% !important;background: #ffffff url(https://www.deromedi.it/wp-content/uploads/2017/08/kirchesanromerio_brusio_puschlav_dsc4626.jpg?id=557) !important;background-position: center !important;background-repeat: no-repeat !important;background-size: cover !important;}”][vc_column css=”.vc_custom_1501233552974{padding: 5% !important;}”][mk_padding_divider size=”300″][/vc_column][/vc_row]