[vc_row fullwidth=”true” css=”.vc_custom_1501603391171{padding-right: 10% !important;padding-bottom: 10% !important;padding-left: 10% !important;}”][vc_column width=”1/4″][/vc_column][vc_column width=”3/4″][mk_fancy_title font_family=”none”]
Il Canyon del Rio Sass a Fondo
Scavato dalle acque del Rio Sass, il canyon di Fondo è uno spettacolare orrido che taglia in due parti questo centro dell’alta Val di Non. Avventuratevi in questa gola seguendo il sentiero attrezzato con scalette e passerelle che vi porteranno alla scoperta di acque vorticose, cascate, marmitte dei giganti, fossili, stalattiti e stalagmiti.
.
[/mk_fancy_title][vc_column_text]La visita al canyon del Rio Sass in Val di Non prevede un dislivello di 145 metri, da percorrere sugli oltre 600 gradini, per un’ora e mezza di cammino immersi in uno spettacolare scenario naturale.
Qui la luce che filtra dalle aperture e si riflette sulle acque del torrente e sulle pareti rocciose crea cangianti effetti di luce tutti da ammirare, mentre si cammina tra le pareti del canyon che si stringono fino a 25 centimetri e sprofondano fino a 50 metri verso il letto del Rio Sass.
Per visitare il Canton di Fondo è necessario prenotare una visita guidata tutti i giorni da aprile a metà novembre.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito della Cooperativa Smeraldo.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row fullwidth=”true” css=”.vc_custom_1501604414070{padding-top: 10% !important;padding-right: 10% !important;padding-bottom: 10% !important;padding-left: 10% !important;background: #ffffff url(https://www.deromedi.it/wp-content/uploads/2017/08/20150802_121215.jpg?id=550) !important;background-position: center !important;background-repeat: no-repeat !important;background-size: cover !important;}”][vc_column css=”.vc_custom_1501233552974{padding: 5% !important;}”][mk_padding_divider size=”300″][/vc_column][/vc_row]