[vc_row fullwidth=”true” css=”.vc_custom_1501603391171{padding-right: 10% !important;padding-bottom: 10% !important;padding-left: 10% !important;}”][vc_column width=”1/4″][/vc_column][vc_column width=”3/4″][mk_fancy_title font_family=”none”]

La meraviglia del Lago di Tovel

Il lago di Tovel è il più grande lago con acque naturali del Trentino, si trova nella Val di Non e all’interno del Parco naturale Adamello-Brenta.

[/mk_fancy_title][vc_column_text]Il lago di Tovel si creò a causa di un’enorme frana che nel 1300 bloccò il corso di un torrente, lasciandoci anche una spettacolare vista di questi enormi massi chiamati Marocche. Un tempo questo magnifico lago alpino era noto anche con il nome di lago rosso perché in estate assumeva un colore rosato dovuto alla presenza di un’alga sul fondo del lago. Questo fenomeno straordinario negli ultimi quarant’anni è andato scomparendo, anche se l’alga è ancora presente in piccoli insediamenti. L’ultimo fenomeno di arrossamento è documentato nel 1964.

Il lago di Tovel grazie alla sue estensione, offre ai visitatori molte prospettive e scenari. Circondato da fitti boschi che si specchiano nelle acque di un blu profondo, offre la spettacolare vista delle Dolomiti. È possibile fare una passeggiata, adatta a tutti, lungo il lago per alcuni chilometri oppure cimentarsi in escursioni che richiedono maggiore prestanza fisica. L’ambiente intorno al lago è purissimo, la vegetazione e gli animali sono tutelati e a prova di questo sta la presenza degli ultimi esemplari di orso bruno, che ancora si aggirano sulle sue sponde.

Durante l’estate è più facile da raggiungere usufruendo della navetta che da Cles e Tuenno vi porta fino al lago.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row fullwidth=”true” css=”.vc_custom_1501604455397{padding-top: 10% !important;padding-right: 10% !important;padding-bottom: 10% !important;padding-left: 10% !important;background: #ffffff url(https://www.deromedi.it/wp-content/uploads/2017/08/lago_di_tovel_01.jpg?id=504) !important;background-position: center !important;background-repeat: no-repeat !important;background-size: cover !important;}”][vc_column css=”.vc_custom_1501233552974{padding: 5% !important;}”][mk_padding_divider size=”220″][/vc_column][/vc_row]